Bari: "Le parole del cibo 2025" - La rassegna di Terra! su cibo e biodiversità

Pubblicato da Redazione

il 07/05/2025

rassegna Le parole del cibo 2025 a Bari

Il 22 e 23 maggio, la rassegna Le parole del cibo torna a Bari con due giornate di incontri, riflessioni e approfondimenti dedicati al legame tra cibo, ambiente e comunità. L'iniziativa, organizzata da Terra! insieme all’Università di Bari e alla Regione Puglia, si inserisce nell’ambito della Settimana della biodiversità pugliese, giunta all’ottava edizione e dedicata al connubio "Agrobiodiversità e sviluppo locale".

Scopri il programma

L’appuntamento si terrà nel suggestivo Palazzo di Città, nel centro di Bari, e offrirà un programma ricco e variegato: talk, dibattiti, mostre e momenti di confronto con esperti, attivisti, scrittori e rappresentanti istituzionali. Tra i protagonisti attesi, l’antropologo Vito Teti, il giornalista Ferdinando Cotugno, l'esperto di filiere agroalimentari Fabio Ciconte, la scrittrice Flavia Giordano, Fridays for Future Bari, l'illustratore Lorenzo Terranera e Scomodo Bari.

Il filo conduttore della rassegna sarà il cofanetto “Le parole del cibo – Venti voci per nutrire l’agrobiodiversità”: venti cartoline illustrate da Lorenzo Terranera e narrate da Fabio Ciconte, presidente di Terra!, che raccontano storie, pratiche e memorie legate al mondo del cibo.

Ogni giornata sarà scandita da parole chiave: Memoria, Terra, Cambiamento e Scelta il 22 maggio; Perfezione, Prezzo, Radici e Mani il 23. A partire dalle 18:00, si alterneranno interventi in stile TED, con voci dal mondo agricolo, sociale e culturale.

A chiudere ciascuna serata, due dibattiti tematici: il primo sulle politiche locali del cibo, con esperienze da Roma, Milano e Bologna, dove Terra! porterà anche l'esperienza del Consiglio del cibo di Roma presieduto dal nostro Fabio Ciconte; il secondo sullo sviluppo locale e sulla sostenibilità, con la partecipazione di aziende agricole pugliesi impegnate in un'agricoltura rispettosa dell'ambiente come X Farm, Semi di Vita, Bio Solequo, la cooperativa Tracce Verdi e l’azienda agricola Blasi.

Ad arricchire la manifestazione, una mostra aperta entrambi i giorni con le illustrazioni di Lorenzo Terranera e una mostra pomologica dedicata alla frutta autoctona della Puglia.

Dopo il successo dello scorso anno, in cui Terra! si è misurata con la prima edizione de Le parole del cibo, Terra! torna a Bari in compagnia di tante persone che lavorano al futuro del cibo. Per immaginarlo, costruirlo e realizzarlo insieme.


News





? Preferenze Cookies