Nel corso degli ultimi anni, l’impegno di Terra! in tutto il territorio nazionale si è focalizzato, tra le altre cose, a contrastare il fenomeno dello sfruttamento del lavoro in agricoltura, il cosiddetto caporalato.
Terra! è partner di Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud - Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto, un progetto che ha l’obiettivo di realizzare interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura.
Con il presente avviso è aperta una selezione comparativa di curricula e colloquio, per reclutare n.4 operatori territoriali nelle seguenti aree di progetto: Basilicata, Calabria, Puglia, Abruzzo e Molise.
La manifestazione d’interesse (allegato 1), debitamente firmata in originale dovrà pervenire tramite posta elettronica all’indirizzo mail job@associazioneterra.it.
Scandenza per l’invio: 12/10/2022.
Costituiscono allegati al presente Avviso, i seguenti allegati:
1) Fac-Simile manifestazione di interesse, da utilizzare obbligatoriamente pena l’esclusione dalla procedura di selezione (allegato 1);
2) Dichiarazione sostitutiva di inesistenza cause inconferibilità e incompatibilità all’incarico, da trasmettere in allegato alla manifestazione d’interesse, pena l’esclusione dalla procedura di selezione (allegato 2);
3) Parametri e Criteri di selezione con relativi punteggi (allegato 3).
Terra! è partner di Di.Agr.A.M.M.I. di Legalità al centro-sud - Diritti in Agricoltura attraverso Approcci Multistakeholders e Multidisciplinari per l’Integrazione e il Lavoro giusto, un progetto che ha l’obiettivo di realizzare interventi di integrazione socio-lavorativa finalizzati alla prevenzione e al contrasto dello sfruttamento lavorativo e del caporalato in agricoltura.
Con il presente avviso, Terra! avvia una selezione comparativa di curricula e colloquio per il conferimento di un incarico professionale relativo ad attività di formazione ed inclusione socio-lavorativa.
Costituiscono requisiti minimi di partecipazione:
1) il possesso del Diploma di Scuola secondaria di secondo grado;
2) un numero almeno pari a 5 anni di esperienza in ruoli di formazione su tematiche quali
agroecologia, cambiamenti climatici e corretta gestione del suolo.
SELEZIONE
La selezione sarà effettuata sulla base della comparazione dei curricula e di un colloquio, mediante attribuzione di punteggi secondo i macro-parametri e criteri indicati nell’allegato 3 al presente Avviso.
PRESENTAZIONE DELLA DOMANDA
La manifestazione d’interesse (allegato 1), debitamente firmata in originale dovrà pervenire tramite posta elettronica all’indirizzo mail job@associazioneterra.it, entro e non oltre il 07/10/2022.
Costituiscono allegati al presente Avviso, i seguenti:
1)Manifestazione d'interesse da utilizzare obbligatoriamente, pena l'esclusione dalla procedura di selezione (allegato 1);
3)Parametri e Criteri di selezione con relativi punteggi (allegato 3).
E’ indetto l’Avviso per la costituzione di una Short List o Elenco di Esperti, cui eventualmente attingere per l’affidamento d’incarichi professionali relativi allo svolgimento di servizi di docenza, mediazione interculturale e tutoraggio nell’ambito di percorsi formativi su tematiche correlate al contrasto al caporalato ed in ambito agroecologico che l’associazione Terra! Aps implementerà tramite fondi pubblici e privati.
I candidati dovranno possedere idonea esperienza e specifica competenza in modo da assicurare adeguata professionalità per lo svolgimento degli incarichi e la stessa dovrà essere fornita attraverso apposito CV, rilasciato nella forma di autocertificazione, ai sensi della normativa in vigore.
I soggetti interessati dovranno inviare il Curriculum Vitae, sottoscritto e datato con autorizzazione al trattamento dei dati ai sensi della legge sulla privacy, con allegata copia del documento d’identità in corso di validità. Le domande potranno essere consegnate via mail all’indirizzo shortlist@associazioneterra.it, indicando nell’oggetto della mail la o le sezioni alle quali si richiede l’iscrizione.